Programmatic Italia 26/06/24 di Francesco LeoneNasceL’eptiv, il consorzio europeo per la crescita del programmatic in TV
L’European Programmatic TV Initiative si propone di affrontare le sfide del settore riunendo i principali stakeholder della pubblicità televisiva e sviluppando soluzioni pratiche
Ascolta questo articolo ora...
Un consorzio di leader del settore, tra cui The Trade Desk, PubMatic, Equativ, Magnite, Cadent e Adform, insieme a The Project X Initiative (PXI) e vari broadcaster europei, ha lanciato l'European Programmatic TV Initiative (EPTVI. L’iniziativa mira a supportare la crescita della pubblicità programmatica nei mercati televisivi europei, sfruttando dati e automazione per migliorare l'efficienza, il targeting e la misurazione degli annunci pubblicitari.
“La pubblicità televisiva in Europa è ora a un momento cruciale”, si legge in una nota stampa diffusa dai fautori dell’iniziativa, che prosegue: “poiché il pubblico e le modalità di visione continuano a spostarsi dalla TV lineare ai servizi di streaming e online. Le tecnologie programmatiche, che sfruttano dati e automazione per semplificare l'acquisto e la consegna degli annunci pubblicitari nei contenuti televisivi su diverse piattaforme, promettono di migliorare l'efficienza, il targeting e la misurazione. Tuttavia, molti nel settore ritengono che barriere critiche (tecnologiche, operative, commerciali e strategiche) stiano ostacolando la piena realizzazione di questi benefici”.
Le agenzie pubblicitarie e gli inserzionisti preferirebbero quindi utilizzare un numero limitato di strumenti di acquisto per ottenere efficienze operative, piuttosto che navigare tra numerose piattaforme proprietarie. Elemento, questo, che sembra aver ostacolato il pieno sfruttamento del potenziale della TV programmatica in Europa, dove la spesa pubblicitaria per la TV connessa rappresenterà solo il 10% della pubblicità televisiva lineare nel 2024, rispetto al 38% negli Stati Uniti.
L'EPTVI si propone dunque di affrontare queste sfide riunendo i principali stakeholder della pubblicità televisiva e sviluppando soluzioni pratiche. Gli obiettivi includono la definizione di terminologie chiare, l'identificazione di benefici e svantaggi, la presentazione di campagne di successo e lo sviluppo di una roadmap per il futuro della TV programmatica in Europa. L'iniziativa culminerà in un summit in autunno.